La Pompia: l'agrume raro della Sardegna tra usi e proprietà

La Pompia: l'agrume raro della Sardegna tra usi e proprietà

Citrus limon var. pompia: questo è il nome della pianta del frutto di Pompia. Misterioso, raro e affascinante, che cresce solo in un angolo preciso della Sardegna, il comune di Siniscola. Per secoli la Pompia è stato un tesoro conosciuto principalmente dalle comunità locali e solo di recente gli studi ne hanno evidenziato lo straordinario potenziale gastronomico e terapeutico, grazie alle ricerche della dott.ssa Grazia Fenu Pintori e dell’Università di Sassari.


Gli usi dell'agrume

Non tutti sanno che la forza della Pompia sta nella sua versatilità: di questo agrume non si butta via niente. L’albedo, la parte bianca interna della buccia, è alla base del famoso dolce tradizionale Sa Pompìa e di marmellate. Il flavedo, cioè la parte più esterna e colorata della scorza, viene utilizzato per dolci tipici come Sa Pompìa Intrea e S’arantzata, e per ricavarne liquori dal gusto unico. La polpa, un po’ come quando le nostre nonne ci dicevano di mettere uno spicchio di limone nel lavandino pieno di piatti sporchi, può essere usata come sgrassante e disincrostante naturale grazie alla presenza di acidi organici. Oltre agli usi tradizionali, alcune ricerche hanno evidenziato come la Pompia (in particolare il flavedo) possa essere utile per la salute dell’apparato gastrointestinale e del sistema genitale femminile. Ed è da qui che la ricerca di PHARECO ha iniziato a indagare quelle che si sono poi rivelate le proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antibatteriche, antisettiche e cicatrizzanti dell’olio essenziale.

il laboratorio phareco durante lo studio della scorza della Pompia

L’olio essenziale e lo studio delle sue proprietà

I bitorzoli della Pompia sono delle piccole miniere d’oro. Proprio dalla buccia, attraverso un processo di distillazione, è possibile ricavare l’olio essenziale.

Dal 2010 studiamo le proprietà di quest’olio e dell’idrolato di Pompia, estratti senza solventi chimici per mantenere intatte le qualità naturali. Test in vivo e in vitro hanno confermato le proprietà benefiche di questa essenza, dimostrando quanto ancora una volta questo agrume fosse speciale. Oltre agli usi tradizionali, si è iniziato a studiarlo per le sue infinite potenzialità in ambito dermocosmetico e medicale.

Dalla cucina ai cosmeceutici, ogni parte dell’agrume racconta una storia di zero sprechi, territorio e ricerca scientifica. PHARECO continua questo viaggio trasformando un frutto raro in un ingrediente innovativo per la pelle e la salute, mantenendo intatta la sua anima sarda. Oggi la Pompia non è più soltanto un simbolo della tradizione: è un nostro alleato per il benessere quotidiano.

Modello 3D della Pompia, con le informazioni sui mille modi nel poter usare questo agrume raro

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornat*

 

Lascia un commento

Nota: i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 19): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-1' is not a valid section type
Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 22): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-2' is not a valid section type
Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 25): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-3' is not a valid section type
Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 28): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-4' is not a valid section type
Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 31): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-5' is not a valid section type
Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 34): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-6' is not a valid section type
Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 37): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-7' is not a valid section type
Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 40): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-8' is not a valid section type
Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 43): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-9' is not a valid section type
Liquid error (snippets/anmegamenu-block line 46): Error in tag 'section' - 'anmegamenu-vert-10' is not a valid section type

Per gli ordini superiori a 100€ le spese di spedizione sono GRATIS! Inserisci il codice FREESHIPPING per ottenere lo sconto!

Client service

Have a question?
You may contact us!

I Nostri contatti:
Mon-Fri: 9:00 am - 6:00 pm
Sat: 9:00 am - 4:00 pm
Sun: 9:00 am - 2:00 pm
Truncu Reale Strada 3, 07100, Sassari (SS)
Spedizione

Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 100€ con Corriere Espresso!

Pagamenti

Carta di Credito: Visa, MasterCard, Maestro, American Express Google Pay Apple Pay

Do you like any template? Apply its settings to your store — just select the template you like and press the «Apply» button of the desirable one. Templates can be switched at any time.
Applying a new template overrides the settings. Press «Copy» and paste it into any text file to save your current settings.

Export

Import

Import